venerdì 26 agosto 2011

Buon compleanno papà!!!!


Per i 60 anni di papà, pds bagnato al Martini, farcito di crema pasticciera, stuccatura in red_bur e copertura di pdz al miele...

mercoledì 17 agosto 2011

Un pacco dono per Laura


Per la mia AMICA Laura, una millefoglie ai frutti di bosco, golosissima con stuccatura in red_bur e copertura in pasta di zucchero, il tuo spruzzato di spray perlato...
E qui, scese una lacrima...

Lego

Per il 4° compleanno del piccolo Valerio...
Pan di spagna con bagna al latte, crema al nocciolato, stuccatura in red_bur (crema di burro della mia amica Anna) e copertura in pasta di zucchero.

mercoledì 3 agosto 2011

Quiche quattro formaggi e funghi porcini


Ingredienti:
250 gr di pasta brisè*
100 gr di gorgonzola
100 gr di fontina
100 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano
50 gr di funghi porcini
7 uova
un bicchiere di latte
un pizzichino di sale

Procedimento:
Tagliare i formaggi a cubetti e metterli in una ciotola, aggiungere 2-3 cucchiai di parmigiano.
Stendere in una teglia da crostata, una sfoglia di pasta brisè sottile e bucherellarne il fondo con i rebbi di una forchetta. 
Nel frattempo, sbattere le uova con un pizzichino di sale (non abbondare perchè ci sono i formaggi già sapidi di loro) ed un bicchiere di latte.
Unire i formaggi al composto, unire i funghi porcini (io ho usato quelli secchi messi a rinvenire in una ciotola di acqua calda, ma si possono mettere anche quelli freschi, precedentemente cotti), mettere tutto sulla sfoglia di brisè e cospargere con il restante parmigiano.

Cuocere in forno già caldo a 220° per circa 15 minuti, dopodichè lasciamo raffreddare, impiattiamo e... 
BUON APPETITO!

* Ingredienti per pasta brisè:
300 gr di farina
150 gr di burro
  60 gr di acqua
1 pizzico di sale
Impastare molto velocemente tutti gli ingredienti e mettere 15 minuti in frigo.

mercoledì 22 giugno 2011

Torta scacchiera


Questa torta è stata fatta per un concorso di torte. Purtroppo non ho vinto, ma è stata comunque una bella soddisfazione parteciparvi.


  • Pan di spagna da 10 uova ognuno (sono 3 pds...due bianchi ed uno al cacao... quello al cacao è stato fatto con metà farina e metà cacao amaro). Ogni uovo, 30 gr di zucchero e 30 gr di farina.
  • Crema alla stracciatella e crema al caffè ... 300 gr di latte, 4 cucchiai di zucchero e 4 cucchiai di farina, 500 ml di panna montata e scaglie di cioccolato fondente (crema a stracciatella) 150 gr di latte e 150 gr di caffè, 4 cucchiai di zucchero e 4 cucchiai di farina, 250 ml di panna montata (crema al caffè)
  • Stuccatura in crema di burro della mia amica Anna
  • Copertura in pdz al miele
  • scacchi in cioccolato, bianco e fondente, creati con degli stampi.

Buon Appetito!!!

domenica 15 maggio 2011

Angelica salata


Ingredienti per il primo impastino:

135 gr di farina manitoba
12,5 gr di lievito (mezzo panetto)
75 gr di acqua

Ingredienti per l'impasto:

400 gr di farina
100 gr di parmigiano o pecorino grattato
120 gr di burro morbido
120 gr di latte tiepido
1 uovo intero e metà di uno battuto
1 cucchiaino di sale.

  • Per l'impastino:
Impastare insieme farina, acqua e lievito e lasciare a lievitare per 30'.
  • Per l'impasto:
Impastare la farina con il formaggio, aggiungiamo il sale e l'uovo, il latte con il burro ed infine il lievitino. Mescoliamo finchè non si sarà tutto amalgamato e lasciamo lievitare 1 ora.
Trascorso il tempo, stendiamo l'impasto su un piano infarinato cercando di formare un rettangolo di 2mm. Si spennella tutta la superficie con abbondante burro fuso e si distribuisce in maniera uniforme il ripieno (quello che si vuole).
A questo punto, si arrotola dal lato più lungo e si taglia il rotolo a metà per tutta la lunghezza, avendo cura di lasciare la parte più in alto (3 -4 cm) unita.
Si separano con molta delicatezza i due filoni e si procede intrecciandoli, tenendo la parte tagliata verso l'esterno. N.B. questa fase è molto delicata, ma niente panico se dovesse cadere un po' del ripieno, potete sempre rimetterlo dentro con molta attenzione.
Dopo aver intrecciato l'angelica, acciambellatela e mettetela a lievitare per ulteriori 40' in una teglia a ciambella (quella col buco, per intenderci).  Spennellate con l'uovo sbattuto con il latte. infornate a 180° per 30'. 

Buon appetito!!!